Il sistema è orientato alla costituzione di un database interrogabile retrospettivamente per rispondere ai seguenti quesiti principali:
- frequenza di motivi di accesso e di diagnosi di malattia
- frequenza di prescrizioni (farmaceutiche, visite specialistiche, indagini diagnostiche, ricoveri ospedalieri) e farmacovigilanza outcome
Ai pediatri partecipanti è richiesto di inviare per via telematica e in forma anonima, per ogni bambino visitato le informazioni relative a:
- motivi d’accesso all’ambulatorio pediatrico
- dati anagrafici
- diagnosi di malattia e alla situazione clinica generale
- prescrizioni effettuate (farmaceutiche, visite specialistiche, indagini diagnostiche, ricoveri ospedalieri)
- misure auxologiche
- esiti di malattia