La percezione dei pediatri di famiglia associati FIMP sulla vaccinazione contro la gastrointeriti acute
Cantarutti A. et al.,
Il Medico Pediatra, numero uno, 2015
Effetti del fumo passivo su alcune patologie di interesse pediatrico: risultati di uno studio caso controllo
L. Cantarutti, S. Mannino, M. Bettio, G. Picelli, M. Sturkenboom, C. Giaquinto.
(Pedianet), Medico & Bambino; 2003, 22: 57-58
Epidemiologia ed esiti della varicella in Italia: risultati di uno studio prospettico sui bambini (0-14 anni) seguiti dai pediatri di libera scelta
C. Giaquinto, M. Sturkenboom, S. Mannino, F. Arpinelli, A. Nicolosi, L. Cantarutti, per il gruppo di studio sulla varicella in età pediatrica (Pedianet Varicella Study Group), (Studio Pedianet), Ann. Igiene e Medicina di Comunità. 2002, 14: 21-27.
Le nuove tecnologie informatiche-telematiche al servizio della ricerca sul territorio: il progetto pedianet
L. Cantarutti, Riv. Ital. Pediatr.; 2001, 27: 610-613.
Le Infezioni Respiratorie Acute in Pediatria; uno studio prospettico
L. Cantarutti, M. Sturkenboom, A. Bordin, C. Bucolo, R. Bussi, S. Cozzoni, S. Del Torso, G. Giancola, S. Girotto, G. Grillone, M. Katende, V. Murgia, A. Pasinato, A. Passarella, B. Ruffato, L. Saretta, F. Semenzaio, W. Spanevello, G. Toffol, M. Soncin, B. Costa, M. Bettio, S. Mannino, C. Giaquinto, Medico & Bambino, 2001; 20: 121-122.
Progetto Pilota per la costituzione di un sistema informatico regionale di farmacovigilanza pediatrica
Luigi Cantarutti, Riv. Ital. Pediatria (IJP) 1997; 23; 561-565
Reference Book:
Anna cantarutti, Carlo Giaquinto, Pedianet Database, Database for Pharmacoepidemiological Research, Springer Series on Epidemiology and Public Health (2021)